Перевод: с русского на итальянский

с итальянского на русский

voce lamentosa

См. также в других словарях:

  • voce — s. f. 1. suono, fiato (lett.) □ grido □ tono, accento, inflessione 2. (est., di animale) verso, canto, grido, urlo 3. (est., di strumento musicale) suono □ armonia, accordo …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • belare — be·là·re v.intr. (io bèlo; avere) 1. AD di pecora, capra, agnello, ecc., emettere belati 2. CO fig., piagnucolare, parlare con voce lamentosa: smettila di belare! | iron., recitare, cantare con voce lamentosa e strascicata: il tenore belava in… …   Dizionario italiano

  • miagolio — mia·go·lì·o s.m. CO 1. verso del gatto che miagola 2. voce lamentosa o stridula; suono acuto o stridente: il miagolio di un neonato {{line}} {{/line}} DATA: av. 1742 …   Dizionario italiano

  • gracidare — {{hw}}{{gracidare}}{{/hw}}v. intr.  (io gracido ; aus. avere ) 1 Emettere il verso caratteristico delle rane. 2 (fig.) Parlare con voce lamentosa e stridula …   Enciclopedia di italiano

  • belato — s.m. [lat. belatus us, rifatto su belare ]. 1. (zool.) [voce delle pecore e delle capre]. 2. (fig.) [il parlare con voce querula, lamentosa] ▶◀ (non com.) belìo, (tosc.) frignìo, lagna, lamento, piagnucolìo, (lett.) querimonia. ↑ piagnisteo.… …   Enciclopedia Italiana

  • cadenza — ca·dèn·za s.f., loc. di comando 1a. s.f. CO modulazione della voce prima di una pausa nel parlato o nel canto | TS metr. clausola al termine di un periodo, di un verso o di una strofa | TS mus. formula melodica o armonica che conclude un brano… …   Dizionario italiano

  • giaculatoria — gia·cu·la·tò·ria s.f. CO 1. breve preghiera che si ripete più volte a voce o mentalmente | per antifr., bestemmia, imprecazione 2. estens., discorso monotono ripetuto all eccesso; richiesta lamentosa ripetuta con insistenza {{line}} {{/line}}… …   Dizionario italiano

  • lamentoso — la·men·tó·so agg. CO 1. che esprime dolore, sofferenza, tristezza: grido, canto lamentoso, voce, nenia, invocazione lamentosa Sinonimi: accorato, lamentevole, triste. Contrari: esultante, gioioso. 2. di qcn., che si lamenta in continuazione:… …   Dizionario italiano

  • belare — v. intr. [lat. tardo belare, class. balare, onomatopeico] (io bèlo, ecc.; aus. avere ). 1. [di pecore e capre, emettere belati]. 2. (fig.) [parlare con voce querula, lamentosa] ▶◀ (tosc.) fiottare, frignare, lagnarsi, lamentarsi, piagnucolare.… …   Enciclopedia Italiana

  • gracchiare — v. intr. [der. di gracchio, uccello passeriforme corvide] (io gràcchio, ecc.; aus. avere ). 1. [di corvi, cornacchie e sim. (talora anche di ranocchi, cicale, grilli, ecc.), fare il caratteristico verso] ▶◀ [di uccelli] (lett.) crocidare, [di… …   Enciclopedia Italiana

  • gracidare — v. intr. [lat. grac(c )itare, di origine onomatopeica] (io gràcido, ecc.; aus. avere ). 1. a. [di ranocchi e sim., fare il caratteristico verso] ▶◀ (non com.) croccolare, gracchiare. b. (non com.) [di galline, oche e sim., emettere versi… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»